
I problemi di udito in Italia: l’ampiezza del fenomeno
Problemi di udito in Italia: il fenomeno e i dati
A livello globale circa 360 milioni di persone soffrono di problemi di udito. La sordità è un fenomeno in continua crescita, soprattutto negli ultimi anni. In Italia più del 12% della popolazione…

Udito e logopedia: il ruolo del logopedista per i pazienti ipoacusici
Che relazione c'è tra logopedista e ipoacusia?
Riusciamo ad avere un linguaggio corretto e fluente anche grazie a ciò che riusciamo ad ascoltare con le nostre orecchie. Udendo nuove parole, comprendendole, siamo in grado di assimilarle e…

Ipoacusia conduttiva: che cos’è?
Molto spesso una delle cause più frequenti alla base di disagi uditivi è l’ipoacusia conduttiva, ma la maggior parte delle persone non sa cosa sia.
L’ipoacusia conduttiva viene definita così perché il segnale uditivo non riesce a raggiungere…

Danni all’udito in età scolastica: come prevenirli?
Danni all'udito in età scolastica: un trend in crescita
Dati statistici confermano che, negli ultimi anni, bambini in età scolastica e adolescenti hanno riscontrato problemi legati all'udito, anche di grave entità.
Se l’incidenza dei…

Anacusia: cos’è e da cosa è causata?
Riconoscere i problemi di udito non è sempre facile. Sono più di 7 milioni le persone che in Italia soffrono di disturbi dell’udito e una buona parte di queste soffre di anacusia.Che cos’è l’anacusia?
Con il termine anacusia si fa…

Sordità infantile: da cosa è causata e quali sono le possibili soluzioni
La sordità infantile: che cos’è?
Un problema di grande rilevanza clinica e sociale è la sordità infantile, una disfunzione dell'apparato uditivo che comporta la perdita parziale o totale dell'udito del neonato o nel bambino. Questo deficit…

Problemi di udito: i 5 sintomi da non sottovalutare
Problemi di udito: i sintomi più comuni per riconoscere un disturbo uditivo
L’ipoacusia, meglio conosciuta come sordità, coinvolge oltre 7 milioni di persone in Italia e più di 500 milioni al mondo.
L’ipoacusia comporta la perdita…

Cura dell’udito: a quale professionista rivolgersi?
A chi rivolgersi per la cura dell’udito?
L’orecchio è un organo dal funzionamento estremamente complesso e, allo stesso tempo, particolarmente sensibile ai cambiamenti metabolici del nostro organismo. Di conseguenza, per preservare la…

Quando effettuare il test dell’udito?
Controllo dell’udito: perché è importante sottoporsi ad un test dell’udito
L’orecchio svolge una funzione molto importante per la nostra vita quotidiana. L’udito ci permette di entrare in contatto con il mondo che ci circonda e di…

Acufeni: i possibili rimedi per la cura del fastidioso fischio alle orecchie
Avverti un fastidioso fischio alle orecchie? Potrebbe trattarsi di acufeni
L’acufene è disturbo uditivo che può diventare fastidioso e invalidante per chi ne soffre. Si verifica quando vengono percepiti dei suoni fastidiosi come fischi,…