controllo dell'udito

Quando e quanto spesso effettuare un controllo dell’udito?

Con che cadenza fare un controllo dell’udito? Quanto tempo dovrebbe passare tra un test e l’altro? Il test e il controllo periodico dell’udito è la prima arma che abbiamo a nostra disposizione per tenere sotto controllo la salute dell’apparato…
allergie primaverili

Allergie primaverili e calo dell’udito: tra rischi e benefici

Cosa accede quando le allergie primaverili colpiscono chi soffre di un calo dell’udito? Con l’arrivo della primavera le giornate si allungano, le temperature si alzano e la natura si colora. Questa stagione porta con sé molti aspetti positivi,…
ipoacusia deficit cognitivi

Ipoacusia e deficit cognitivi: che relazione c’è?

Esiste una correlazione tra lo sviluppo di deficit cognitivi e l’ipoacusia? Tra le orecchie e il cervello esiste un legame molto più stretto di quanto possiamo immaginare. Mantenere questo legame solido e ben funzionante è fondamentale…
Udito nei neonati

Udito nei neonati: come si sviluppa?

Come si sviluppa l’udito nei neonati? Come i genitori devono prendersi cura dell’udito dei più piccoli? L’arrivo di un neonato in famiglia sconvolge gli equilibri familiari e porta i genitori a chiedersi ogni giorno come svolgere al…
ipoacusia

Ipoacusia: che cos’è e come riconoscere un disturbo uditivo

Parliamo di ipoacusia: come riconoscere un disturbo dell’udito? La parola ipoacusia, dal greco ipo- e ἄκουσις «ascolto, percezione uditiva», è il termine medico utilizzato per indicare una diminuzione della capacità uditiva, che…
Prendersi cura dell’udito

Come e perché prendersi cura dell’udito con Maico

Prendersi cura dell’udito: come farlo per salvaguardare la salute delle nostre orecchie Cosa fare per evitare che il calo dell’udito incida sulla nostra sfera sociale? Come evitare che un disturbo della percezione uditiva comprometta la…
che cos'è l'intonazione

L’intonazione e l’udito: che legame c’è?

Che cos’è l’intonazione? Scopriamolo insieme L'intonazione è una variazione di tono usata da chi parla per trasmettere atteggiamenti, stati d’animo ed emozioni, anche inconsciamente, attraverso variazioni del tono di voce. L’intonazione…
otalgia

Otalgia: tutto quello che dovresti sapere sul mal d’orecchio

Otalgia: che cos’è, quali sono i sintomi per riconoscerla e da cosa è causata L’otalgia, conosciuta più comunemente come mal d'orecchio, è uno dei disturbi più comuni che coinvolge le orecchie, sia negli adulti che nei bambini. Scoprire…
problemi udito sport

Udito in salute grazie allo sport: scopri come

Sai che fare sport aiuta anche il tuo udito? Fare attività fisica e praticare regolarmente sport è uno degli strumenti più importanti che abbiamo a disposizione per il benessere e la salute a 360° del nostro organismo. Ma mantenere uno…
raffreddore e udito

Raffreddore e problemi d’udito: come affrontare l’influenza stagionale

Raffreddore e udito: che relazione c'è? Raffreddore, febbre, tosse, mal d’orecchio: con l’arrivo dell’inverno, l’influenza stagionale è tornata a farci visita, portando con sé tutti i sintomi tipici dei malanni invernali. Quando…